Le prime edizioni sono sempre foriere di grandi aspettative… Il seme gettato che ci si aspetta che cresca robusto. E questo è l’augurio che ci sentiamo di rivolgere a primo Festival Pantelleria Asinabile che avrà luogo sulla magica isola dal 5 al 12 ottobre.
In occasione della 13° edizione della “Settimana del Pianeta Terra” nel ricco palinsesto di eventi culturali, turistici, di educazione ambientale anche l’asino Pantesco simbolo dell’isola avrà un palcoscenico tutto suo.
L’asino al centro
L’iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, alle associazioni, agli enti, alla cittadinanza residente e ai turisti, è un’occasione per creare un evento unico che raccoglie tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo animale attraverso nuove forme di coesione e conoscenza.
Passeggiate, attività di relazione, momenti di gioco, stage di attività assistita con animali (IAA), incontri, dibattiti e tanti altri momenti di condivisione insieme ai simpatici amici quattro gambe.
Il festival si suddivide in tre diverse aree di intervento
A) PIAZZA ASINABILE piazza Cavour sarà allestita da stand che propongono laboratori didattici, giochi creativi, una ludoteca di giochi antichi e un recinto degli asini in cui poter esercitare iniziative di coccole e carezze e conoscenza con gli animali
B) CAMMINI ASINABILI passeggiate, semplici camminate e escursioni più impegnative per raggiungere l’area in cui gli asini Panteschi della regione Sicilia dimorano.
Il recinto di Siba’ è il luogo dove stazionano perennemente gli asini dell’isola.
Le guide del parco accompagnano alla scoperta dei tesori naturalistici di Pantelleria, gli ospiti camminatori esplorano i sentieri del parco con una carota in tasca per rendere omaggio agli amici quattro gambe
C) PAROLE D’ASINO convegni, dibattiti, incontri, approfondimenti culturali interviste a personaggi che hanno avuto e hanno un legame speciale con l’asino, storie leggende e cultura dedicate all’animale simbolo dell’isola; spettacoli e intrattenimenti di musica, cultura e storia.
Il direttore artistico della manifestazione è Massimo Montanari che ha messo insieme un programma davvero varie e molto ricco. Tanto di puro divertimento quanto di contenuti.
Per il programma completo CLICCA QUI